martedì, Febbraio 4, 2025

Controvoci

1716 ARTICOLI

Exclusive articles:

Veglie-Ruffano 2-2

VEGLIE- Partita molto bella e combatutta dalle due squadre che hanno cercato di vincere la partita fino all'ultimo minuto.Inizia bene il Veglie che al 5' De Pascalis su assist del neo acquisto Cacciatore,salta con un pallonetto il portiere ma il difensore salva sulla linea.all 8' Cacciatore esplode un gran tiro dal limite ma il portiere Carretta devia in angolo.A passare pero' è il Ruffano al 10' con un gran tiro dal limte di Zilli che si insacca sotto al set.

Passa da Veglie la marcia del PD verso il parlamento. E ce n’è per tutti: Berlusconi, Monti e Ingroia

Ieri sera, nella sede locale del PD, i due candidati Pierluigi Bianco e Mariateresa Bardoscia hanno incontrato i militanti vegliesi. Assieme a loro Alfonso Rampino (coordinatore della campagna elettorale del PD leccese). "Il primo di una serie di incontri" - spiega Giovanni Caputo (coordinatore del PD vegliese) - "Abbiamo invitato coloro che militano per l'idea... a noi non importa il candidato per la poltrona ma quelli che vedono la politica come servizio". A esordire è Rampino "Serve il coraggio di una nuova classe dirigente, un grande partito coniuga l'esperienza del passato con il dinamismo del futuro. Vogliamo riscrivere il modello di "fare politica", pensare al partito-comunità e non al "partito-affari". Questa è una campagna elettorale anomala, che non si vince in TV" - conclude Rampino.

Proiezione del cortometraggio “Emilio” a Lecce con Nandu Popu, Sergio Lecci e Sara Scarpati

La Blow Up Film di Caserta, vincitrice del Giffoni Film Festival 2012, categoria Generator +18, con "Corti" (regia di Angelo Cretella, con Leo Gullotta, Ernesto Cunto e Francesco Esposito), è lieta di annunciare la presentazione del suo ultimo cortometraggio "Emilio" (regia di Angelo Cretella, con Nandu Popu, Sergio Lecci e Sara Scarpati), girato interamente nel Salento nello scorso settembre.

Che ne sarà del megasansificio di Veglie? Nuovo ricorso al Consiglio di Stato.

Errare è umano, perseverare diabolico.

Ed è proprio una probatio diabolica quella che attende i legali che assistono gli 8.000 agricoltori del Consorzio agrario Salento agricolo, affittuari (dalla Oil Salento s.r.l) del noto “megasansificio” che sorge nel cuore del Parco del Negroamaro. In questi giorni, infatti, il Consorzio ha presentato un nuovo ricorso al Consiglio di Stato.Tra i vari motivi posti a sostegno dell'apertura dell'impianto vi è anche la richiesta a che i giudici di Palazzo Spada devolvano la questione alla cognizione della Corte di Giustizia dell'Unione Europea. Nella fattispecie in particolare, il ricorrente, lamenta la compressione del diritto di libertà d'impresa, sancito dall'art. 16 della Carta di Nizza (la Convenzione per i diritti fondamentali dell'Unione Europea).

Avetrana-Veglie 2-1

AVETRANA - Ancora un brutto passo falso per il Veglie che complica la sua corsa alla salvezza. La compagine ancora una volta deve far fronte alle numerose assenze, a causa di squalifiche ed infortuni, ma ciò non può essere una scusante per l'opaca prestazione di Avetrana.

Breaking

Un paese spaccato in due

Veglie è un paese spaccato in due. Politicamente e,...

30 luglio 2024 ore 16.30 – Convocazione del Consiglio Comunale di Veglie.

Convocazione del Consiglio Comunale in seduta straordinaria  in prima...

VEGLIE: AGGIUNTI NUOVI CESTINI PORTA RIFIUTI E DOG DISPENSER

Qualche settimana fa sono stati installati per la prima...

Tari: l’opposizione manipola la realtà

I "Consiglieri di maggioranza" rispondono al comunicato stampa pubblicato...
spot_imgspot_img